1994 | La ragione musulmana, tra rivelazione e razionalismo
Questo libro confronta due sistemi e due civiltà: il sistema della democrazia greca, antenato, insieme alla filosofia greca, delle democrazie occidentali e quello della Shura nata dalla matrice della ...Leggi tutto
1994 | Richiamo all’Essenziale
Ai fratelli e alle sorelle di Al Adl Wal Ihsân, rivolgo questo memorandum a coloro che dimenticano, una chiarificazione per i neofiti che non hanno ancora scoperto ciò che il nostro cuore contiene e ...Leggi tutto
1995 | Lettera allo studente e allo studentessa
Una serie di lettere indirizzate dall’Imam agli studenti per ricordare loro il dovere di preoccuparsi del loro destino ultimo e di ascendere le sommità sfidando ogni difficoltà. Leggi il libro ...Leggi tutto
1995 | La Shura e la democrazia
Questo libro cerca, prove giuridiche e dati reali alla mano, di svelare la vera natura della democrazia, facendo riferimento al suo percorso storico, al fine di liberarsi dal fascino che non smette di ...Leggi tutto
1995 | Dialogo tra passato e futuro
Quale legame c’è tra passato e futuro? Cosa si può fare affinché il futuro sia fedele al suo passato? Quale ponte sicuro per attraversare dal passato al futuro? Domande poste dall’Imam i...Leggi tutto
1996 | Sermoni, compendio di poesie
Un sermone in rime potrebbe infiltrarsi più facilmente nei cuori e ricordare al nuovo risvegliato che dovrà cambiare radicalmente il suo stile di vita per prepararsi all’Ultima Vita. Leggi il l...Leggi tutto
1996 | Dialogo con un amico berbero
Due colleghi riuniti dalla professione più di quarant’anni or sono e che, fin dalla loro giovinezza, non hanno mai smesso di discutere degli affari seri di questa vita. Eccoli qui, dopo quarant&...Leggi tutto
1997 | L’epistola scientifica
Questo libro tratta della scienza e degli scienziati, della cultura e degli intellettuali, mettendo in guardia contro i “parassiti della scienza e dello studio”, spiegando cosa bisogna sape...Leggi tutto
1997 | Islam e modernità
I desiderosi di Dio e i ricercatori di verità troveranno, mi auguro, qualcosa con cui tenere a bada la loro inquietudine e corroborare la loro ricerca. Quanto agli scettici, agli osservatori e agli al...Leggi tutto
1999 | Memorandum a chi di diritto
Una lettera aperta in francese indirizzata dall’Imam al giovane re, Mohammed VI, appena intronizzato, che egli conclude così: «Auguro al giovane monarca parecchio coraggio, lo saluto ricordando...Leggi tutto