1961 | Testi pedagogici
Scopo di questo libro è aiutare l’insegnante a stimolare l’interesse degli alunni per i temi trattati. In modo che siano in grado di esaminare ciò che leggono meditando le parole per iden...Leggi tutto
1962 | Come scrivere un saggio pedagogico
In questo scritto partiamo dalla constatazione che gli scritti degli studenti delle scuole degli insegnanti agli esami finali, soffrono di numerose carenze nelle idee, a livello dello strumento linguis...Leggi tutto
1962 | Saggio pedagogico
Caro lettore, “Saggi pedagogici” è un libro scritto da un pedagogo impegnato nella causa dell’istruzione e dell’educazione nel nostro paese. Un’iniziativa ispirata da una com...Leggi tutto
1972 | Islam tra l’Appello e lo Stato
Questo libro indaga e illustra il Metodo Profetico in grado di garantire la salvezza sia della Umma (nazione musulmana) che di tutta l’umanità. Di fronte alla pressione esercitata da un presente...Leggi tutto
1972 | L’Islam domani
Uno sguardo alla vita materiale dei musulmani e alla loro inconsapevolezza rispetto a ciò che vogliono e ciò che viene fatto loro, rivela crisi acute e senza fine che indeboliscono la Umma e minano i...Leggi tutto
1974 | Scrittura della lettera aperta “L’Islam o il Diluvio”
L’Imam per lungo tempo fu turbato dal dilagare della corruzione nella società, sia al vertice che alla base, e dall’incapacità di molti sapienti di assolvere al loro dovere di prestare consiglio ...Leggi tutto
1979 | Pubblicazione del primo numero della rivista Al-Jamâ’a
Al-Jamâ’a è il periodico islamico curato dall’Imam, di cui furono pubblicati sedici numeri: il primo apparve nel 1979 e l’ultimo nel 1985. Vedi il primo numero (in arabo)...Leggi tutto
1979 | La rivoluzione al tempo dell’Islam (In francese)
Presento al lettore un libro di appello e di lotta. Il modo in cui guardo all’uomo e al mondo è soggettivo, certamente, per forza di cose, tuttavia nego al discorso accademico sedicente neutrale il ...Leggi tutto
1979 | Licenza nel Hadith
A Tangeri nel 1979, l’Imam, in compagnia del prof. Mohammad Abbadi, ottiene dall’erudito muhaddith Mohammad ben Seddiq al-Ghomari una licenza generale a trasmettere tutti gli hadith appresi att...Leggi tutto
1981 | Il metodo profetico, sull’educazione, l’organizzazione e l’azione
Il risveglio collettivo è una nozione che rafforza il fattore intrinseco nell’equazione della svolta. Quale metodo per i musulmani? Quale via intraprendere per essere all’altezza del Libro e d...Leggi tutto