1989 | Collezioni, compendio di poesie
Sebbene sia consentito alla letteratura islamica, all’arte, al teatro e alla poesia adottare un approccio progressivo per distinguersi dalle letterature materialistiche dominanti, la loro perfezione non può essere sperata fin quando le energie letterarie non saranno mobilitate con coraggio e sincerità dietro il verbo coranico e il messaggio profetico.
L’uso dell’estetica letteraria per trasmettere il verbo coranico e la parola della Rivelazione deve permettere alla sostanza coranica profetica di filtrare. Come possiamo qualificare di islamica la nostra produzione letteraria se essa fallisce nella sua missione originale: trasmettere il messaggio del Corano e chiarire la missione profetica?
Leggi il libro (in arabo): Parte 1 | Parte 2 | Parte 3 | Parte 4 | Parte 5 | Parte 6 | Parte 7 | Parte 8 | Parte 9