1982 | Il califfato e la monarchia
Questo libro getta luce su una zona d’ombra che è stata a lungo oggetto di controversie tra gli spiriti sottomessi ai poteri dispotici e coloro che respingono questa abietta opzione, emancipandosi dalla paura come dall’avidità. Questo libro illustra la rottura storica che ha fatto decadere il potere nella Umma dalla khilâfa sulle orme del Profeta a un regime monarchico e dispotico. Allo stesso tempo, risponde a una domanda della massima importanza: quali sono i fattori interagenti che hanno causato questa grave metamorfosi subita dalla Umma? E poi, quale percorso intraprendere per ripristinare ciò che è stato disfatto?