1979 | Contatti con i leader di altri movimenti islamici
L’Imam Yassine era convinto della necessità di unificare gli sforzi degli attori islamici in Marocco. Cominciò quindi un dialogo con un certo numero di attori islamici e di nobili coscienze. La seguente testimonianza chiarisce alcune caratteristiche di quella fase: «Non volevamo assolutamente frammentare ulteriormente il campo islamico più di quanto lo era già. Quindi decidemmo di far visita ad alcuni attori islamici per chiamarli all’unità. Un idealismo che ci ha tenuti impegnati per un anno e mezzo. Ci siamo incontrati con alcuni di loro che lavoravano per l’Islam e ci siamo presentati come un soggetto fluido, inesistente, restio a congelarsi in un assembramento o organizzazione!»